Pollone – Alpetto Superiore

Partenza da Pollone, ci dirigiamo verso il centro del paese passando per la piazza San Rocco e imboccando via dei Caduti per la Patria.

Qui parte il nostro sentiero D41 verso l’Alpetto Superiore da cui in giornate terse si vedono le risaie allagate, la chiesa di San Gaudenzio di Novara, i due coni della dismessa centrale nucleare di Trino, la collina di Superga e il Monviso.

Teniamo la sinistra al bivio e seguiamo le indicazioni per San Barnaba, una piccola ma graziosa chiesa poco sopra Pollone, raggiungibile comodamente a piedi.

Una volta raggiunte le ultime abitazioni di Pollone, il sentiero sarà sulla nostra sinistra, poco oltre questo parcheggio. Da qui si arriva a San Barnaba attraversando un percorso didattico molto indicato per i bambini al seguito delle famiglie per assaporare il contatto con la natura, imparando anche i nomi delle principali piante che ricoprono questi terreni.

San Barnaba è un’ottima oasi di riposo che offre ai visitatori la possibilità di un picnic all’aperto, ma anche un percorso vita creato dal comune con lo slogan “Salute in Cammino” dove praticare sano sport all’aria aperta.

Proseguendo sempre sul sentiero che conduce al Tracciolino, macineremo presto un discreto dislivello, attraversando ripide strade asfaltate, strade bianche, prati e sentieri sotto i faggi.

Da prestare particolare attenzione ad un bivio poco prima di arrivare ai prati; come indicato sulla mappa dovete tenere la destra appena superata una panchina sul percorso.

L’ultimo tratto prima di arrivare alla strada del Tracciolino è praticamente in mezzo a un prato, non segnalato benissimo, ma seguendo i segni su alcune rocce si giunge alla prima parte del nostro itinerario.

Tenendo la sinistra sulla strada del Tracciolino, si arriva dopo poche centinaia di metri ad una ripida strada asfaltata che conduce all’Alpetto Superiore e più a nord al Poggio Frassati.

Il susseguirsi di tornanti non ci darà fiato per alcuni km ma ci garantirà una vista speciale su tutto il biellese, con alcuni punti caratteristici in primo piano, come il Santuario di Graglia e il Parco della Burcina.

La vista dalla cima è impareggiabile. Lo spazio sconfinato di fronte a noi ci fa desiderare di avere le ali per liberarci nel cielo e vedere dall’alto tutto il panorama sottostante.

Per il ritorno scegliamo di compiere un anello e scendere dalla Locanda Le Piane, attraverso una strada asfaltata anzi che sterrata, riducendone la difficoltà. Per imboccare il sentiero, occorre tenersi sulla destra al Tracciolino e proseguire per un km circa sino ad un bivio sulla sinistra che ci condurrà anche all’unico punto di ristoro con fontana.

La pendenza è comunque importante, ma ci consente di arrivare in valle molto più rapidamente rispetto all’andata tenendo San Grato di fronte a noi e il Santuario di Graglia sulla nostra destra e potendoli ammirare sempre più nitidamente.

Giunti quasi al termine della parte asfaltata dovremo prestare nuovamente attenzione all’altezza di alcune case recentemente ristrutturate perchè subito dopo ci sarà da imboccare il sentiero D51 nel sottobosco che risulta poco segnalato ed in parte danneggiato.

Questo conduce ad una cascina nella quale abbiamo incrociato un giovane cane di piccola taglia che voleva giocare e per qualche momento abbiamo pensato di farlo diventare la nostra mascotte.

Ormai prossimi alla meta con gli ultimi saliscendi, ci imbattiamo in un piccolo bivio forzato a causa di alcuni cani non legati e senza padroni nei paraggi. Vi segnaliamo il punto sulla mappa, prestateci attenzione dato che anche dei locali in paese ci hanno detto di evitare la zona. Proseguiamo quindi in direzione San Barnaba fino a giungere a via Benedetto Croce per chiudere in bellezza il vostro giro.


Tipologia percorso: asfalto, sterrato e sentiero di montagna

Acqua: nella discesa dopo la Locanda La Piena


Discover outdoor,

Taste nature

Impronte del percorso

aeaaqqdqas-512
Pollone
35730
17
images
DOWNLOAD Traccia

Consulta la nostra guida per scaricare e seguire le nostre tracce

region-icon-3
Biella
Green_mountains_icon
986 D+
0c61e584efe3b54fe8379eb1c0e38c3ab62c6b7713432b1b5997a315b9ff4b2c_200
Strava Link
1176251_fitness-icon-fitness-icon-png-hd-png-download
  • CORSA
  • CAMMINATA

Seguici anche tu!