Val Viola, una valle dove rinascere
Aggiornato il: 31 ago 2020

Il percorso
Partendo da Arnoga ci si può fermare in auto in diversi parcheggi che troverete lungo la strada, noi consigliamo il primo sulla destra che è quello gratuito, mentre gli altri sono a pagamento e solitamente più affollati.
Gambe in spalla si parte alla scoperta di questa vallata. Strada quasi per metà asfaltata e poi solo nella parte finale diventa sterrato ma il percorso è molto ampio e si può correre tranquillamente.
Ogni scorcio è incantevole e meriterebbe una foto e anche una pausa riflessiva, ma noi ci alleniamo e ce lo gustiamo macinando km su km.

La strada che porta fino al rifugio in fondo alla valle è quasi tutta dritta, non si può sbagliare. Il rifugio finale è spesso affollato e per gli amanti della natura non consigliamo una sosta troppo prolungata, ma piuttosto una fugace occhiata di quello che c'è intorno e poi via verso il rientro alla macchina.

Tipologia Percorso:
sterrato e asfalto iniziale

Acqua:
al rifugio in fondo, occorre essere autosufficienti
Discover outdoor,
Taste nature