Parco Burcina “Felice Piacenza”

A Pollone se ne parlava già nei primi anni del 1800, quando Giovanni Piacenza iniziò ad acquistare parte dei terreni per piantumarli con sequoie, cedri, pini e tante altre specie. Con il passare del tempo i figli, in particolare Felice Piacenza, iniziarono a dargli la conformazione nota ai nostri giorni, con sentieri, il lago, la […]

San Barnaba

Pollone offre davvero molto ai propri cittadini e a coloro che decidono di visitarlo anche soltanto per un breve periodo di vacanza. San Barnaba è uno di quei posti, adatto a grandi e piccini, con particolare attenzione alla salute e al futuro di tutti noi.

Orino – Castello Cabiaglio

Con partenza dal centro di Orino si ha l’imbarazzo della scelta sulla prossima meta. Decidiamo di curiosare anche nel borgo adiacente, Castello Cabiaglio

Tour di Fosdinovo

Fosdinovo è un piccolo borgo in provincia di Massa-Carrara che gode di una vista privilegiata sul Golfo dei Poeti.

Tour di Sarzana

Sarzana si trova in territorio ligure, nella bassa val di Magra. La città è situata nel cuore della Lunigiana

Borgo delle camelie

Il borgo delle camelie, è più semplicemente il più grande parco al mondo dove si coltivano una miriade di specie di camelie di ogni tipo, colore, forma e grandezza.

Borgo di Batoni

Batoni, il borgo si presenta a noi in un silenzio quasi magico, quasi a volerci raccontare che qualcuno se ne sia andato da poco e che abbia volutamente lasciato tutto al suo posto

Tour di Orta San Giulio

Orta San Giulio è un piccolo borgo nella provincia di Novara che si affaccia sull’omonimo lago.
Spesso in passato questo borgo è stato tappa di numerosi artisti che ne hanno lasciato un incredibile patrimonio artistico e culturale

Gerace

Gerace è un borgo medievale ricco di arte e storia, sito nel Parco dell’Aspromonte in Calabria, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia.

Tour Monopoli

Monopoli è una ridente città marittima nella provincia di Bari. Sulla costa pugliese è uno dei porti più attivi dell’intera regione. In epoca medievale Monopoli aveva espanso i suoi confini sino a dove oggi sorgono Locorotondo e Alberobello, per via della sua forte crescita portuale dovuta al continuo crocevia di viaggi con l’Oriente.

Arona – Stresa

Arona e Stresa sono due dei più caratteristici borghi sul Lago Maggiore, sulla sponda piemontese.Arona è un comune di circa 14000 abitanti e ricade nel Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago. Esso è anche il più grande porto che si affaccia sul Lago Maggiore.

Osimo e dintorni

Osimo è una ridente cittadina in provincia di Ancona a due passi dalla Riserva del Conero. Osimo è particolarmente famosa per le sue grosse. Sotto la città che oggi ognuno di noi può ammirare ci son km e km di grotte e cunicoli risalenti a periodi presumibilmente precedenti alle due guerre mondiali. Il nostro giro […]

Tour di Leopardi

Il “Tour di Leopardi”, così abbiamo idealmente chiamato un giro che andasse a toccare tutti (o quasi) i punti focali della vita del grande poeta

Tour di Castiglione di Garfagnana

Castiglione di Garfagnana è uno tra i Borghi d’Italia, considerato tra i più belli. Non appena ci siamo arrivati abbiamo capito perché fosse stato inserito in questa prestigiosa classifica.

Natura e Cultura a Cherasco

Cherasco dista poco più di 3 km dal Resort ma la strada è una provinciale poco adatta ai nostri standard e quindi vi abbiamo costruito un giro molto particolare ad “otto”, come potete vedere dalla mappa.

Sant’Anna – La Morra

Sulle orme del sentiero numero 4 di quelli presenti nel comune di La Morra e limitrofi, assieme al Resort Limax Acis vi proponiamo un’altra escursione che dal Resort vi porterà direttamente al belvedere di La Morra, in pieno centro al paese. Appena ci lasciamo alle spalle prendiamo la strada in salita verso La Morra per […]

Tour delle Langhe

Il giro che proponiamo è particolarmente indicato per le mountain bike e si snoda ad anello tra i luoghi più belli delle Langhe. Verduno, Roddi, Grinzane di Cavour e La Morra sono solo un assaggio di quello che vedremo oggi.

Bra

Bra è una vivace città nel cuneese, non molto distante da Nizza Monferrato e Alba. Per trovare posto in auto vi consigliamo di andare nella parte adiacente la stazione ferroviaria, dove ci son molti parcheggi non a pagamento.

Vogogna Gulo

“Vogogna”, nella classifica dei borghi più belli di Italia, un tempo luogo di appoggio per Ludovico il Moro. Vogogna e il suo castello…

Borgo Cornello dei Tasso

Cornello dei Tasso, in Valle Brembana, uno dei borghi più belli d’Italia, una delle località bergamasche dove meglio si è conservata la stru

Porto Palo – Menfi

Porto Palo è una frazione di Menfi e i due paesi sono collegati da una ciclabile. Sembrerà strano trovarne una in Sicilia, ma alle volte…

Monte Berico

Monte Berico è un colle, alto poco più di 100 metri s.l.m., che rappresenta la parte più settentrionale del complesso dei Colli Berici, situato a poca distanza dal centro storico di Vicenza e sovrastante la città. Sulla sua sommità sorge il santuario della Madonna di Monte Berico, patrona della città e della diocesi.